Dante AlighieriDi Marco M. G. Michelini / 29 Giugno 2011 / Lascia un commento Aggiunto anche all’articolo “Appunti di letteratura Italiana – il Duecento” LEGGI TESTO
C’era una volta un re… Letteratura, Narrativa / By Marco M. G. Michelini / 7 Ottobre 2010 C’era una volta un re, vecchio e malato. Il suo regno era il più grande della terra ed il suo potere era smisurato come la…
Senza parole Letteratura, Narrativa / By Marco M. G. Michelini / 9 Ottobre 2010 Il professore se ne stava disteso sul letto, immobile, ad ascoltare il ticchettio della pendola nel corridoio. In realtà di rumori ce n’erano molti altri.…
Appunti di letteratura italiana – I Letteratura / By Marco M. G. Michelini / 9 Ottobre 2010 VOLUME I: LE ORIGINI E IL DUECENTO Le origini della lingua italiana L’estetica, la poetica e la poesia del medioevo San Francesco D’assisi Testi in…