La letteratura minore del Trecento
Quel gusto e quel clima simbolistico, che già nel XIII secolo avevano fatto nascere una letteratura didattica, alimentati in seguito nelle complesse e raffinate figurazioni retoriche dello Stil Novo, rendono comprensibile e legittimano la presenza, durante tutto il Trecento, di una numerosa serie di poemi allegorico didattici. Il termine di paragone per queste opere è, […]
La letteratura minore del Trecento Leggi tutto »