Guinizzelli e il Dolce Stil Novo
Aggiunto anche all’articolo “Appunti di letteratura Italiana – il Duecento” Guinizzelli e il Dolce Stil Novo
Guinizzelli e il Dolce Stil Novo Leggi tutto »
Aggiunto anche all’articolo “Appunti di letteratura Italiana – il Duecento” Guinizzelli e il Dolce Stil Novo
Guinizzelli e il Dolce Stil Novo Leggi tutto »
[1] Persevera ut coepisti et quantum potes propera, quo diutius frui emendato animo et composito possis. Frueris quidem etiam dum emendas, etiam dum componis: alia tamen illa voluptas est quae percipitur ex contemplatione mentis ab omni labe purae et splendidae. [2] Tenes utique memoria quantum senseris gaudium cum praetexta posita sumpsisti virilem togam et in
L. A. Seneca: Lettere a Lucilio – IV Leggi tutto »
Inserito anche nell’articolo “APPUNTI DI LETTERATURA ITALIANA” La poesia didattica, morale e religiosa
La poesia didattica, morale e religiosa Leggi tutto »
Aggiunto anche all’articolo: “IL PAPATO NELLA STORIA” I successori di San Pietro: da Lino a Vittore I
I succesori di San Pietro: da Lino a Vittore I Leggi tutto »
Aggiunto anche all’articolo “APPUNTI DI LETTERATURA ITALIANA – IL DUECENTO” La poesia comica
La poesia Comica Leggi tutto »