Novembre 2019

LA QUESTIONE DELLA LINGUA

Letteratura

Nel Quattrocento la «questione della lingua», posta per la prima volta da Dante nel De vulgari eloquentia, dove la ricerca è orientata verso la definizione di uno stile letterario, torna ad essere dibattuta, dividendo i letterati in schiere opposte: sostenitori del latino, da una parte, fautori del volgare dall’altra, con netta prevalenza dei primi sui

LA QUESTIONE DELLA LINGUA Leggi tutto »

Torna in alto