Gennaio 2017

Celestino I e la controversia nestoriana

Letteratura

La successione di Bonifacio si svolse in tutta tranquillità e senza contrasti, tanto che il 10 settembre 422 veniva consacrato suo successore il diacono Celestino, nativo della Campania, amico si S. Agostino. Egli diede subito dimostrazione del suo carattere energico, debellando l’ancora diffusa minoranza novaziana e incamerandone le chiese, così da costringerla a compiere le […]

Celestino I e la controversia nestoriana Leggi tutto »

Bonifacio I e il consolidamento del vicariato apostolico di Tessalonica

Letteratura

Appena sepolto Zosimo, i diaconi della Chiesa romana, insieme ad un piccolo gruppo di presbiteri, si barricarono il 27 dicembre nella basilica lateranense ed elessero come successore l’arcidiacono Eulalio, probabilmente greco come il suo predecessore. Il 28 dicembre la grande maggioranza dei presbiteri, con l’appoggio di buona parte del popolo, si radunò in una basilica

Bonifacio I e il consolidamento del vicariato apostolico di Tessalonica Leggi tutto »

Torna in alto